"Hikikomori. Il mondo dentro una stanza. Il ritiro sociale tra crisi e opportunità".
Il secondo step del progetto sull'analisi e la prevenzione del disagio giovanile ci ha portati nella scuola a contatto con gli studenti grazie alla sensibilità della dirigente dell'ISS "Carlo Gemmellaro" di Catania, prof.ssa Fiorella Balbo. In collaborazione con Associazione Nazionale Hikikomori Italia e la psicologa, dottoressa Elina Valenti, il service ha dato la possibilità agli studenti di conoscere il fenomeno dell'hikikomori e di manifestare paure, desideri, difficoltà personali, familiari e di gruppo che, se non riconosciute ed elaborate, possono spesso condurre a comportamenti di disagio e di allontanamento sociale. Prima di entrare nel vivo della parte specialistica dell'incontro, il presidente del nostro Rotary Club Catania Est Roberto Salmeri e Anne Sophie Barletta - nella doppia veste di docente del "Carlo Gemmellaro" e di segretaria del Rotary Club Catania Est - hanno spiegato ai ragazzi le finalità sociali del Rotary.