logo ok rotary catania est

Rotary Catania Est

Sede: Four Points by Sheraton Catania | Via Antonello Da Messina 45 - Aci Castello 


facebook
instagram
phone
whatsapp

Presentazione della riduzione pianoforte e canto "Maria Regina d'Inghilterra" di Pacini

2025-02-16 09:00

Rotary Catania Est

Presentazione della riduzione pianoforte e canto "Maria Regina d'Inghilterra" di Pacini

Presentata alla stampa e alla cittadinanza lo scorso 15 febbraio 2025

È con grande orgoglio che il nostro #RotaryClubCataniaEst ieri - sabato 15 febbraio - ha presentato alla stampa e alla cittadinanza, nella splendida cornice del Foyer del #TeatroMassimoBellini, la prima 'creatura di carta' del Progetto di Riscoperta del compositore catanese #GiovanniPacini, l'elegante volume della riduzione per pianoforte e canto dell'opera #MariaReginadInghilterra, curata dal rotaractiano #CarloDiBella, ideatore del Progetto, appassionato ricercatore di fonti inedite, cimeli esclusivi e preziose testimonianze sull'opera di Pacini. Già avviato nell'anno sociale scorso, con l'attuale Presidente, #RobertoSalmeri, il Progetto consolida i suoi obiettivi istituendo la #SettimanaPaciniana che, accanto a un'intesa operazione divulgativa nelle scuole di Catania, culminerà nel Concerto di domenica 16 febbraio alla Chiesa di Sant'Agata alla Badia.
Alla presentazione del volume sono intervenuti gli illustri ospiti del Teatro Massimo Bellini, il Sovrintendente M°Giovanni Cultrera di Montesano e il Direttore artistico M°Fabrizio Maria Carminati. Il percorso su Pacini è stato poi tracciato da Carlo Di Bella, presidente dell'Associazione Catania per il Bellini, da Giuseppe Montemagno, musicologo e critico teatrale, e da Caterina Rita Andò, responsabile della comunicazione del TMB raffinata studiosa belliniana, a cui è andata la moderazione dell'incontro. A Giovanna Caggegi, responsabile della comunicazione e dell'immagine pubblica del RotaryClubCataniaEst e coordinatrice del Progetto Pacini, il compito di illustrare a nome dei soci le ragioni culturali, storiche e sociali di questa scelta. Presenti fra il pubblico giornalisti, musicologi e accademici di prestigio, ma anche appassionati melomani e loggionisti di lungo corso.
Indispensabile per la realizzazione del Progetto Pacini il contributo ideale e fattivo dell'#AssociazioneCataniaperilBellini e dei suoi cofondatori, #FrancescoPezzillo e #LorenzoGennaro, e della socia #MatildeAli, curatrice con Pezzillo della traduzione in inglese del testo del volume #MariaReginadInghilterra.